Per il suo album d’esordio come leader, l’ancista Nick Brignola (1936-2002) propose un godibilissimo programma post-bop che ne evidenziava non solo l’abilità a svariati strumenti, ma anche la forza creativa. Pubblicato verso la fine del 1968, “This Is It!” immortalava una sessione d’incisione nata da un semplice incontro tra quattro musicisti che prima non avevano mai suonato insieme. Dall’amore condiviso per la musica e da un’energia e un’affinità spontanea nacque un disco più viscerale che lirico.
Il bassista Moore e il batterista Dick Berk offrivano a Brignola un vivace sostegno ritmico, mentre Markewich contribuiva con piano e flauto. In varie occasioni Brignola sfruttò poi le tracce multiple per evidenziare le proprie doti come polistrumentista, regalando con versatilità un’esplosione di sfumature cromatiche.