I due cugini Ballaké e Baba Sissoko vengono da una dinastia musicale che ha coltivato fino ai nostri giorni la tradizione dei cantastorie griot maliani. Con “Sissoko & Sissoko”, forti di carriere di tutto rispetto, realizzano il sogno di riunirsi a suonare con lo stesso spirito e naturalezza di quando erano giovani. Nei dodici brani del disco, registrati dal vivo e suonati una volta sola, propongono una musica di pace, senza tempo e aperta al mondo che parla di rispetto per la famiglia, le proprie origini, la propria cultura e le proprie tradizioni, ma anche di innovazione. La kora di Ballaké incontra di volta in volta la voce, le percussioni, il ngoni, il kamale ngoni di Baba, creando tra voce e poliritmi una musica del mondo che è al contempo universale, è ipnotica e d’atmosfera a un primo ascolto, ma lascia poi scoprire complessità e sfumature.